Eventi

Post-evento INCONTRI

Fotografie, opere degli artisti e degli scrittori coinvolti con i commenti delle giurie e gli articoli che alcune testate on-line e su carta ci hanno dedicato.

Anche per questo secondo evento finanziato dalla Regione Lazio (per info. sul primo cliccare qui: post-evento COSMOGONIE) abbiamo riscosso un gran successo. In questo articolo raccogliamo dunque le fotografie più significative, i commenti delle giurie sulle opere d’arte e letterarie degli artisti e scrittori più apprezzati e gli articoli di giornale che alcune testate ci hanno voluto dedicare!!

FOTOGRAFIE

Presentazioni di libri, mostra d’arte collettiva e ancora musica dal vivo, live painting, balli tradizionale del Rwanda e sfilata di moda! Di seguito le fotografie più significative scattate dal fotografo ufficiale Matteo Oi, durante l’evento INCONTRI, tenutosi nelle date 1-2-3/04, presso il Salone delle Scienze e l’attigua Sala Conferenze nel Museo delle Civiltà, sito all’interno del Museo preistorico etnografico “Luigi Pigorini”.

ARTISTI E SCRITTORI CHE HANNO PARTECIPATO AL NOSTRO EVENTO

SCRITTORI

Sara Colonnelli (Popular, Porto Seguro); Valerio Terebinto (Il soffio sull’anima, Albatros); Roberto Boscaini (Frammenti di vita quotidiana); Maria Laura Galviati (Accadimenti, Gattomerlino); Sonia Ziccardi (Silloge “Spoglia”, Edizioni Progetto Cultura); Giorgia Jedrzejczak (raccolta di poesie, Poesie mie); Paola Benevento (raccolta di poesie, Fili).

ARTISTI/PERFORMER

Lafayette (cantante); Mizio Vilardi (cantante); Jaxs (pittore); dj Luca Margarita; L.M.S. L.M.V. (artista); Pinda Kida (stilista); Francesco Patané (pittore); Edoardo Iacolucci (pittore); Aizhan Petrangeli (pittrice); Elisa Burattino (fotografa); Laber Monzon (pittore) ; Nuria Archiundia (truccatrice professionista dello spettacolo); Cecilia Minutillo Turtur (fotografa); Loriem Giulia Saccà (artista); Valeria Magini (pittrice); Giulia Panfili (pittrice), Sergio Gagliardo (pittore); Alessandra Giustini (pittrice); Er Prosit (scultore); Brunella Bonetti (artista); LUCA (scultore).

ARTISTI E SCRITTORI FINALISTI

I tre eventi che organizziamo con il contributo della Regione Lazio sono legati tra loro da un Contest: all’esito di ogni evento, vengono individuati i due artisti (uno scelto dalla giuria degli artisti, uno scelto dal pubblico) e i due scrittori (entrambi scelti dalla giuria degli scrittori) più votati. All’esito del terzo evento verranno, quindi, assegnati i premi finali.

Gli artisti finalisti di questo II evento INCONTRI sono:

  1. Laber Monzon con l’opera “L’ho visto su YouTube” (più votato dalla giuria):
“L’ho visto su YouTube”, Tecnica mista (Acrilico, smalto) su tela, 70×100, Laber Monzon

Il commento della giuria degli artisti sull’opera “L’ho visto su YouTube” dell’artista Laber Monzon:

Per aver colto il tema dell’INCONTRO attraverso le orbite satellitari che si perdono nell’infinito dell’Universo, metafora della ricerca del proprio inconscio per rincorrere se stessi.

2. Lafayette (la più votata dal pubblico):

Gli scrittori finalisti di questo II evento INCONTRI sono:

  1. Maria Laura Galviati con la raccolta di racconti “Accadimenti“, Gattomerlino Edizioni (I voto della giuria):

Il commento della giuria sulla raccolta di racconti “Accadimenti” di Maria Laura Galviati:

“Una bella scrittura. 5 racconti e storie che si possono interpretare in più modi, surreali, ma anche pieni di riferimenti concreti e realistici che ne rendono la lettura piacevole e coinvolgente. Una scrittura che crea suspance e stupisce per gli eventi narrati che a volte sono terribili anche se sempre c’è la speranza e la ricerca del Sole così come sempre è presente la nostalgia per l’infanzia, l’età della vita in cui meglio si riesce ad avvicinarsi alla verità”.

2. Sonia Ziccardi, con la silloge “Spoglia”, Edizioni Progetto Cultura (II voto della giuria):

Il commento della giuria sulla silloge “Spoglia” di Sonia Ziccardi:

“La poesia di Sonia Ziccardi è una poesia decisamente femminile, sia per le tematiche che affronta sia per lo stile. Le protagoniste dei suoi versi hanno i problemi che hanno tutte le donne ma la poeta le incita ad affrontarli evidenziando una personalità spiccata, un carattere forte, un senso critico che la porta a reagire e a farsi strada fra le difficoltà.
Sonia Ziccardi ama la musica e il canto, e questo si nota nei suoi versi perché la musicalità è sempre curata. Utilizza anafore e assonanze, similitudini e metafore interessanti. E’ una poesia sempre comprensibile, mai banale, sorvegliata nelle scelte lessicali e stilistiche. Spesso riesce ad evocare immagini che ci accompagnano, ci aiutano a comprendere i suoi stati d’animo e a condividere le sue emozioni”.

L’EVENTO SI E’ COLORATO GRAZIE AL BALLO TRADIZIONALE RWANDESE (ITORERO RWANDESE) DEI RAGAZZI GIOVANISSIMI DI IBUKA MEMORIA E GIUSTIZIA, UN MOMENTO DI GRANDE GIOIA CON CANTI, TAMBURI E DANZE RESO POSSIBILE GRAZIE A LEONIE UWANYIRIGIRA

SFILATA DI MODA CON GLI ABITI DELLA STILISTA PINDA KIDA REALIZZATI IN COLLABORAZIONE CON NEW AFRICAN STYLE. TRUCCO REALIZZATO DA TRUCCATRICI PROFESSIONISTE (Nuria Archiundia, Marlen Gatta, Federica Luzzi, Sara Lubrani), MODELLI DI CASTING RAGAZZI E INFANTINO CONSULTING

Di seguito il Live set della sfilata di moda del dj Luca Margarita

Anche in occasione di questo II evento abbiamo avuto il piacere di ospitare Lorenzo Verdile, studente di Scienze Politiche, Relazioni Internazionali della Sapienza Università di Roma, il quale ha tenuto la lezione di geopolitica intitolata “IMPERI“. Il pubblico è stato intrattenuto con slide e appassionate spiegazioni delle premesse che hanno portato dapprima alla crisi, successivamente alla guerra tra Russia e Ucraina.

GLI ARTICOLI CHE VARIE TESTATE ON-LINE E SU CARTA CI HANNO VOLUTO DEDICARE

Eventi

EVENTO “INCONTRI”

L’Associazione giovanile Fame di Libri Sete di Arte presenta l’evento “INCONTRI” per presentare giovani artisti, performer e scrittori emergenti, selezionati tramite apposita Call diffusa nelle scorse settimane.

Si tratta del secondo dei tre eventi che l’Associazione organizza in virtù del progetto vincitore del bando VitaminaG nell’ambito del programma GenerAzioniGiovani.it finanziato dalle Politiche Giovanili della Regione Lazio con il sostegno del Dipartimento per la Gioventù.

Quando e dove si terrà l’evento?

L’evento “INCONTRI” si terrà nei giorni 1-3-3/04/2022 presso il Museo delle Civiltà, nel Salone delle Scienze e nell’attigua Sala conferenze “F. Gambari”, siti all’interno del Museo Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini”, con accesso in Roma, Piazza Guglielmo Marconi, 14 nelle seguenti fasce orarie.

Giorni venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 aprile 2022:

– 9:00 – 11:30;

– 11:30 – 13:30;

– 13:30 – 15:30;

– 15:30 – 17:00;

– 17:00 – 18:30.

Nei prossimi giorni metteremo a disposizione il programma.

In cosa consisterà l’evento?

Durante l’evento sarà possibile ammirare la mostra collettiva allestita con le opere degli artisti reclutati tramite l’apposita Call. Ci saranno anche le esibizioni dei performer e le presentazioni dei testi degli scrittori di narrativa e di poesia reclutati con la stessa Call. Nella giornata conclusiva dell’evento (4 aprile) saranno comunicati i nomi degli artisti e scrittori che avranno passato la selezione per concorrere all’assegnazione finale dei premi che avverrà solo dopo la realizzazione del terzo evento.

Cosa occorre fare per partecipare?

Per partecipare occorre:

Si ricorda che l’ingresso sarà contingentato nel rispetto della normativa anti – Covid. Pertanto si potranno ammettere gli accrediti fino ad esaurimento ingressi per fascia oraria.

Per la STAMPA

COMUNICATO STAMPA

LOCANDINA

PROGRAMMA