AUTORE
Giulia Panfili
OPERE CON CUI L’ARTISTA HA PARTECIPATO ALL’EVENTO
1. All’origine del mondo – la cicogna

DESCRIZIONE
Ho ideato quest’opera a partire da una radiografia di mia madre, a significare la nascita, l’origine e la vita all’osso. Questa si fa finestra sull’universo attraverso cui affacciarsi al mondo, agli astri nel cielo e alle sue creature. La cicogna, animale e simbolo ancestrale della nascita, diventa unione tra le parti, del tutto.
2. All’origine del mondo – il serpente

DESCRIZIONE
Ho ideato quest’opera a partire da una radiografia di mia madre, a significare la nascita, l’origine e la vita all’osso. Questa si fa finestra sull’universo attraverso cui affacciarsi al mondo, agli astri nel cielo e alle sue creature. Il serpente, animale e simbolo ancestrale dell’origine, diventa unione tra le parti, del tutto.
3. All’origine del mondo – l’elefante

DESCRIZIONE
Ho ideato quest’opera a partire da una radiografia di mia madre, a significare la nascita, l’origine e la vita all’osso. Questa si fa finestra sull’universo attraverso cui affacciarsi al mondo, agli astri nel cielo e alle sue creature. L’elefante, animale e simbolo ancestrale della vita, diventa unione tra le parti, del tutto.
BREVE BIOGRAFIA DELL’ARTISTA
Mi chiamo Giulia Panfili, ho 34 anni e sono nata a Roma. La mia formazione è in antropologia visuale e arti visive: modi di guardare e raccontare per me fondamentali. Il mio percorso artistico si muove tra vari linguaggi. Ho iniziato con la pittura a olio e acrilico, per poi dedicarmi alla fotografia analogica e digitale, in seguito a illustrazione e xilografia, infine fumetto e video-documentario. Inoltre il connubio tra arte e antropologia mi ha dato la possibilità di partecipare a varie esposizioni collettive in Italia, Portogallo, Spagna e Indonesia. Alcune mie illustrazioni sono state pubblicate in editoria.
3 pensieri su “Giulia Panfili per COSMOGONIE”