Eventi

EVENTO “ONDE”

L’Associazione giovanile Fame di Libri Sete di Arte presenta l’evento “ONDE” che vedrà coinvolti i giovani artisti, performer e scrittori emergenti, selezionati tramite l’apposita Call in scadenza il 7 luglio.

Si tratta dell’evento conclusivo del progetto vincitore del bando VitaminaG nell’ambito del programma GenerAzioniGiovani.it finanziato dalle Politiche Giovanili della Regione Lazio con il sostegno del Dipartimento per la Gioventù.

Quando e dove si terrà l’evento?

L’evento “ONDE” si terrà nei giorni 23 e 24 luglio 2022 presso il Museo Storico Nazionale di Storia dell’Arte Sanitaria sito in Lungotevere in Sassia, 3.

PROGRAMMA

In cosa consisterà l’evento?

Durante l’evento sarà possibile ammirare la mostra collettiva allestita con le opere degli artisti reclutati tramite l’apposita Call. Ci saranno anche le esibizioni dei performer e le presentazioni dei testi degli scrittori di narrativa e di poesia reclutati con la stessa Call. Nella giornata conclusiva dell’evento (24 luglio) verranno conferiti i premi agli artisti e scrittori che saranno stati più apprezzati dal pubblico e dalle giurie.

Cosa occorre fare per partecipare?

Per partecipare occorre:

LOCANDINA

COMUNICATO STAMPA

Eventi, Libri

FLSA al Salone Internazionale del libro di Torino

Fame di Libri Sete di Arte sarà presente al Salone Internazionale del libro di Torino, domenica 22 maggio, a partire dalle ore 15,00 presso il Padiglione Oval – Stand V177-U178 per presentare il suo progetto U35 vincitore del bando VitaminaG!

Grazie al finanziamento ottenuto, dal mese di ottobre 2022 fino ad oggi, abbiamo organizzato due eventi:

  • Cosmogonie presso il Museo di Storia dell’Arte sanitaria;
  • INCONTRI. presso il Museo delle Civiltà,

presentando in totale 17 scrittori emergenti under 35 del territorio romano.

Al Salone del libro di Torino avremo, quindi, una grande occasione per promuovere gli scrittori giovani del nostro territorio con anche il privilegio di uscire fuori dai nostri confini e incontrare tante realtà differenti in un contesto culturale così importante!!

L’appuntamento è, quindi, alle ore 15,00 presso il Padiglione OVAL – Stand V177-U178 del Salone. Ci saranno con noi:

Associazione Storiafutura

Scomodo

– Associazione Next Generation .

Di seguito il depliant con il programma delle giornate dello Stand.

Eventi

EVENTO “INCONTRI”

L’Associazione giovanile Fame di Libri Sete di Arte presenta l’evento “INCONTRI” per presentare giovani artisti, performer e scrittori emergenti, selezionati tramite apposita Call diffusa nelle scorse settimane.

Si tratta del secondo dei tre eventi che l’Associazione organizza in virtù del progetto vincitore del bando VitaminaG nell’ambito del programma GenerAzioniGiovani.it finanziato dalle Politiche Giovanili della Regione Lazio con il sostegno del Dipartimento per la Gioventù.

Quando e dove si terrà l’evento?

L’evento “INCONTRI” si terrà nei giorni 1-3-3/04/2022 presso il Museo delle Civiltà, nel Salone delle Scienze e nell’attigua Sala conferenze “F. Gambari”, siti all’interno del Museo Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini”, con accesso in Roma, Piazza Guglielmo Marconi, 14 nelle seguenti fasce orarie.

Giorni venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 aprile 2022:

– 9:00 – 11:30;

– 11:30 – 13:30;

– 13:30 – 15:30;

– 15:30 – 17:00;

– 17:00 – 18:30.

Nei prossimi giorni metteremo a disposizione il programma.

In cosa consisterà l’evento?

Durante l’evento sarà possibile ammirare la mostra collettiva allestita con le opere degli artisti reclutati tramite l’apposita Call. Ci saranno anche le esibizioni dei performer e le presentazioni dei testi degli scrittori di narrativa e di poesia reclutati con la stessa Call. Nella giornata conclusiva dell’evento (4 aprile) saranno comunicati i nomi degli artisti e scrittori che avranno passato la selezione per concorrere all’assegnazione finale dei premi che avverrà solo dopo la realizzazione del terzo evento.

Cosa occorre fare per partecipare?

Per partecipare occorre:

Si ricorda che l’ingresso sarà contingentato nel rispetto della normativa anti – Covid. Pertanto si potranno ammettere gli accrediti fino ad esaurimento ingressi per fascia oraria.

Per la STAMPA

COMUNICATO STAMPA

LOCANDINA

PROGRAMMA