Eventi

APPUNTAMENTI TRA LE RIGHE

Dalla collaborazione tra Fame di Libri Sete di Arte e la Libreria Tra le Righe (Viale Gorizia, 29, Roma) nascono gli “Appuntamenti Tra le Righe” incontri con presentazioni di libri, vernissage di piccole mostre e live performance.

I primi Appuntamenti Tra le Righe sono previsti per il 27 maggio, a partire dalle ore 16,30 e così organizzati:

  • 16,30-18,00: presentazione del libro “ALTRI ERANO I GIORNI” di Angela Ruia, Il seme bianco, 2022 con aperitivo;
  • 18;00-19,30: presentazione del libro “SCRITTE SULLA SABBIA” di Marco Bartolini, Palombi editori, 2022 con aperitivo.

Il tutto accompagnato dal vernissage della mostra con le opere dell’artista LUCA – Art&Thought il quale si esibirà in una live performance proprio nella Libreria.

Luogo degli “Appuntamenti”

Gli Appuntamenti Tra le Righe si terranno presso la Libreria-bistrot Tra le Righe, sita in Viale Gorizia, 29 – Roma.

Cosa occorre fare per partecipare?

Per partecipare occorre:

Eventi

EVENTO “ONDE”

L’Associazione giovanile Fame di Libri Sete di Arte presenta l’evento “ONDE” che vedrà coinvolti i giovani artisti, performer e scrittori emergenti, selezionati tramite l’apposita Call in scadenza il 7 luglio.

Si tratta dell’evento conclusivo del progetto vincitore del bando VitaminaG nell’ambito del programma GenerAzioniGiovani.it finanziato dalle Politiche Giovanili della Regione Lazio con il sostegno del Dipartimento per la Gioventù.

Quando e dove si terrà l’evento?

L’evento “ONDE” si terrà nei giorni 23 e 24 luglio 2022 presso il Museo Storico Nazionale di Storia dell’Arte Sanitaria sito in Lungotevere in Sassia, 3.

PROGRAMMA

In cosa consisterà l’evento?

Durante l’evento sarà possibile ammirare la mostra collettiva allestita con le opere degli artisti reclutati tramite l’apposita Call. Ci saranno anche le esibizioni dei performer e le presentazioni dei testi degli scrittori di narrativa e di poesia reclutati con la stessa Call. Nella giornata conclusiva dell’evento (24 luglio) verranno conferiti i premi agli artisti e scrittori che saranno stati più apprezzati dal pubblico e dalle giurie.

Cosa occorre fare per partecipare?

Per partecipare occorre:

LOCANDINA

COMUNICATO STAMPA

Call

CALL FOR ARTISTS&WRITERS “ONDE”

L’Associazione giovanile Fame di Libri Sete di Arte è lieta di presentarvi “ONDE“, la Call for Artists & Writers con la quale verranno selezionati artisti e scrittori emergenti del territorio romano per la realizzazione del terzo ed ultimo evento culturale che si colloca nel più ampio progetto “Fame di Libri Sete di Arte“, vincitore del bando VitaminaG nell’ambito del programma GenerAzioniGiovani.it finanziato dalle Politiche Giovanili della Regione Lazio con il sostegno del Dipartimento per la Gioventù.

A chi ci rivolgiamo?

Sono invitati a partecipare artisti e scrittori emergenti del territorio romano under35 presentando fino a 3 opere per le categorie: fotografia, opere pittoriche, scultura, installazioni, performance (musica, teatro, live painting etc. …), narrativa (romanzo, racconto, raccolta di racconti), poesia (raccolta di poesie), saggistica.

Inoltre, sarà possibile per tutti gli artisti e scrittori emergenti che hanno partecipato agli eventi “Cosmogonie” e “INCONTRI” candidarsi a questa terza Call senza, tuttavia, avere la possibilità di concorrere all’assegnazione dei premi messi in palio. Al fine di far fruire quanti più giovani talenti possibile al finanziamento della Regione Lazio, verranno preferiti gli artisti e scrittori emergenti “nuovi”, ovvero quelli che non si saranno già candidati alla precedente Call.

ONDE come tema della Call. Cosa intendiamo?

Onde, onde sonore, come parole di quel linguaggio universale (la musica) in grado di abbattere muri e costruire ponti. Non importa quale sia lo strumento che le diffondi (che sia la corda pizzicata di una chitarra o il sintetizzatore collegato ad un pc), le onde musicali, con le loro vibrazioni elastiche, sono in grado di parlarci.
Si propagano nello spazio con oscillazioni diverse con armonie, ritmi e melodie che variano, a seconda del genere musicale, per portarci il messaggio di chi le ha generate.
Dove le parole non arrivano, la musica parla” diceva Ludwing van Beethoven.
Che la musica sia, dunque, il mezzo attraverso il quale poterci esprimere quando le parole non sono sufficienti!
Con l’evento “ONDE” intendiamo sollecitare una riflessione sulle diverse discipline artistiche. Pittori, scultori, fotografi, digital artists e performer sono invitati a captare il tema della musica, farlo proprio e reinterpretarlo con la propria arte.

Cosa occorre fare per partecipare?

Per partecipare occorre:

  • prendere visione della Call cliccando QUI;
  • prendere visione dell’Informativa Privacy dedicata cliccando QUI;
  • compilare uno dei due moduli cliccando su uno dei pulsanti che seguono:

C’è un termine entro il quale partecipare?

Si, i candidati potranno partecipare alla Call compilando uno dei suddetti moduli entro le ore 00.00 del 7.7.2022.

Cosa accade se si viene selezionati?

Gli artisti e gli scrittori selezionati vedranno le loro opere presentate al terzo ed ultimo evento che l’Associazione Fame di Libri Sete di Arte organizza nell’ambito del progetto con cui ha vinto il bando VitaminaG. In particolare, le opere artistiche verranno allestite in una mostra collettiva; mentre le opere letterarie verranno presentante insieme con gli autori. Alle performance verranno dedicati momenti ad hoc.

Cosa accade se non si viene selezionati?

Gli artisti e gli scrittori che non passeranno la selezione potranno in ogni caso vedere pubblicate le loro opere artistiche e letterarie nelle vetrine già presenti sul sito e create appositamente per promuovere e valorizzare l’arte e la scrittura tra i giovani (vetrina per gli artisti; vetrina per gli scrittori).

Si vincono dei premi?

Si, alla fine di tutti e tre gli eventi che organizzeremo all’interno del progetto “Fame di Libri Sete di Arteverranno assegnati dei premi simbolici (v. punto 9 della Call).

Cosa aspetti? Libera la tua creatività e fatti conoscere!

Call

CALL FOR ARTISTS&WRITERS “INCONTRI”

L’Associazione giovanile Fame di Libri Sete di Arte è lieta di presentarvi “INCONTRI“, la Call for Artists & Writers, con la quale verranno selezionati artisti e scrittori emergenti del territorio romano per la realizzazione del secondo evento culturale che si terrà nelle date 1, 2 e 3 aprile 2022 e che si inserisce nel più ampio progetto “Fame di Libri Sete di Arte“, progetto vincitore del bando VitaminaG nell’ambito del programma GenerAzioniGiovani.it finanziato dalle Politiche Giovanili della Regione Lazio con il sostegno del Dipartimento per la Gioventù.

A chi ci rivolgiamo?

Sono invitati a partecipare artisti e scrittori emergenti del territorio romano under35 presentando fino a 3 opere per le categorie: fotografia, opere pittoriche, scultura, installazioni, performance (musica, teatro, live painting etc. …), narrativa (romanzo, racconto, raccolta di racconti), poesia (raccolta di poesie), saggistica.

Inoltre, sarà possibile per tutti gli artisti e scrittori emergenti che hanno partecipato all’evento “Cosmogonie” candidarsi a questa seconda Call senza, tuttavia, avere la possibilità di concorrere all’assegnazione dei premi messi in palio. Al fine di far fruire quanti più giovani talenti possibile al finanziamento della Regione Lazio, verranno preferiti gli artisti e scrittori emergenti “nuovi”, ovvero quelli che non si saranno già candidati alla precedente Call.

Incontri come tema della Call. Cosa intendiamo?

Incontri di culture, di pensieri e di esperienze. Incontri con il passato e diretti ad anticipare il futuro.

Capitano a volte incontri con persone a noi assolutamente estranee, per le quali proviamo interesse fin dal primo sguardo, all’improvviso, in maniera inaspettata, prima che una sola parola venga pronunciata” (Fëdor Dostoevskij).

Se vuoi saperne di più leggi con attenzione il punto 4 della Call.

Cosa occorre fare per partecipare?

Per partecipare occorre:

  • prendere visione della Call cliccando QUI;
  • prendere visione dell’Informativa Privacy dedicata cliccando QUI;
  • compilare uno dei due moduli cliccando su uno dei pulsanti che seguono:

C’è un termine entro il quale partecipare?

Si, i candidati potranno partecipare alla Call compilando uno dei suddetti moduli entro le ore 23.59 del 28 febbraio 2022.

Cosa accade se si viene selezionati?

Gli artisti e gli scrittori selezionati vedranno le loro opere presentate all’evento che si terrà presso il Museo delle Civiltà, nel Salone delle Scienze e nell’attigua Sala conferenze “F. Gambari”, siti all’interno del Museo Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini”, con accesso in Roma, Piazza Guglielmo Marconi, 14. In particolare, le opere artistiche verranno allestite in una mostra collettiva; mentre le opere letterarie verranno presentante insieme con gli autori. Alle performance verranno dedicati momenti ad hoc.

Cosa accade se non si viene selezionati?

Gli artisti e gli scrittori che non passeranno la selezione potranno in ogni caso vedere pubblicate le loro opere artistiche e letterarie nelle vetrine già presenti sul sito e create appositamente per promuovere e valorizzare l’arte e la scrittura tra i giovani (vetrina per gli artisti; vetrina per gli scrittori).

Si vincono dei premi?

Si, alla fine di tutti e tre gli eventi che organizzeremo all’interno del progetto “Fame di Libri Sete di Arteverranno assegnati dei premi simbolici (v. punto 9 della Call).

Cosa aspetti? Libera la tua creatività e fatti conoscere!

Call

CALL FOR ARTISTS&WRITERS “COSMOGONIE”

L’Associazione giovanile Fame di Libri Sete di Arte è lieta di presentarvi “COSMOGONIE“, la Call for Artists & Writers, con la quale verranno selezionati artisti e scrittori emergenti del territorio romano per la realizzazione del primo evento culturale che si terrà nelle date 4 e 5 dicembre 2021 all’interno del progetto “Fame di Libri Sete di Arte“, progetto vincitore del bando VitaminaG nell’ambito del programma GenerAzioniGiovani.it finanziato dalle Politiche Giovanili della Regione Lazio con il sostegno del Dipartimento per la Gioventù.

A chi ci rivolgiamo?

Sono invitati a partecipare artisti e scrittori emergenti del territorio romano presentando fino a 3 opere per le categorie: fotografia, opere pittoriche, scultura, installazioni, performance, narrativa (romanzo, racconto, raccolta di racconti), poesia (raccolta di poesie), saggistica.

Cosmogonie come tema della Call. Cosa intendiamo?

La nascita, la creazione, la relazione e l’evoluzione del rapporto dell’uomo con il cosmo. L’uomo al centro del cosmo ed esso stesso cosmo. “Si dice che quando una persona guarda le stelle è come se volesse ritrovare la propria dimensione dispersa nell’universo.” Cit. Salvador Dalì. Se vuoi saperne di più leggi con attenzione il punto 4 della Call.

Cosa occorre fare per partecipare?

Per partecipare occorre:

  • prendere visione della Call cliccando QUI;
  • prendere visione dell’Informativa Privacy dedicata cliccando QUI;
  • compilare uno dei due moduli cliccando su uno dei pulsanti che seguono:

C’è un termine entro il quale partecipare?

Si, i candidati potranno partecipare alla Call compilando uno dei suddetti moduli entro le ore 00.00 del 14 novembre 2021.

Cosa accade se si viene selezionati?

Gli artisti e gli scrittori selezionati vedranno le loro opere presentate all’evento che si terrà nella storica sala Alessandrina del Museo di Storia dell’Arte Sanitaria, nel complesso dell’Ospedale Santo Spirito in Sassia, con accesso in Lungotevere in Sassia, 3, Roma. In particolare, le opere artistiche verranno allestite in una mostra collettiva; mentre le opere letterarie verranno presentante insieme con gli autori in momenti dedicati.

Cosa accade se non si viene selezionati?

Gli artisti e gli scrittori che non passeranno la selezione potranno in ogni caso vedere pubblicate le loro opere artistiche e letterarie nelle vetrine già presenti sul sito e create appositamente per promuovere e valorizzare l’arte e la scrittura tra i giovani (vetrina per gli artisti; vetrina per gli scrittori).

Si vincono dei premi?

Si, alla fine di tutti e tre gli eventi che organizzeremo all’interno del progetto “Fame di Libri Sete di Arte” con cui abbiamo vinto il bando Vitamina G, dato il già elevato valore dell’iniziativa, verranno assegnati dei premi simbolici (v. punto 9 della Call).

Cosa aspetti? Libera la tua creatività e fatti conoscere!

Scaduta la Call “Cosmogonie”. Ringraziamo tutti i numerosi partecipanti! Al momento sono in corso le valutazioni …! A breve i responsi !

Libri

FAME DI LIBRI SETE DI ARTE PER GLI SCRITTORI

Fame di Libri Sete di Arte è il progetto culturale nato dall’idea di due ragazze romane, appassionate di letteratura e arte, di promuovere, tramite la presentazione di libri e l’organizzazione di vernissage, spunti di riflessione circa le innumerevoli relazioni che legano tra loro questi due mondi.

Il periodo di emergenza sanitaria che stiamo vivendo ci suggerisce, in questa primissima fase di nascita del progetto, di raccogliere quanti più contatti possibile di scrittori e artisti emergenti, con l’intento di realizzare con essi collaborazioni – almeno per adesso – virtuali.

Quindi, se sei uno scrittore di romanzi, di racconti o di poesia e desideri vederli apprezzati da un pubblico più ampio, compila il modulo che trovi QUI!

Provvederemo noi a pubblicare i tuoi lavori sul nostro sito e a ricondividerli con post o storie specificatamente pensati sui nostri social network.

Cosa aspetti?

Sprigiona la tua creatività narrativa, entra a far parte della nostra Dispensa Virtuale!

Arte

FAME DI LIBRI SETE DI ARTE PER GLI ARTISTI

Fame di Libri Sete di Arte è il progetto culturale nato dall’idea di due ragazze romane, appassionate di letteratura e arte, di promuovere, tramite la presentazione di libri e l’organizzazione di vernissage, spunti di riflessione circa le innumerevoli relazioni che legano tra loro questi due mondi.

Il periodo di emergenza sanitaria che stiamo vivendo ci suggerisce, in questa primissima fase di nascita del progetto, di raccogliere quanti più contatti possibile di scrittori e degli artisti emergenti, con l’intento di realizzare con essi collaborazioni – almeno per adesso – virtuali.

Quindi se sei un artista e desideri vedere valorizzate le tue opere d’arte, ti invitiamo a compilare il modulo che trovi cliccando QUI!

Noi penseremo a pubblicare i tuoi lavori sul nostro sito e a ricondividerli con post o storie personalizzati sui nostri social network.

Sprigiona la tua voglia di esprimere, entra a far parte della nostra Dispensa Virtuale!