Call

CALL FOR ARTISTS&WRITERS “ONDE”

L’Associazione giovanile Fame di Libri Sete di Arte è lieta di presentarvi “ONDE“, la Call for Artists & Writers con la quale verranno selezionati artisti e scrittori emergenti del territorio romano per la realizzazione del terzo ed ultimo evento culturale che si colloca nel più ampio progetto “Fame di Libri Sete di Arte“, vincitore del bando VitaminaG nell’ambito del programma GenerAzioniGiovani.it finanziato dalle Politiche Giovanili della Regione Lazio con il sostegno del Dipartimento per la Gioventù.

A chi ci rivolgiamo?

Sono invitati a partecipare artisti e scrittori emergenti del territorio romano under35 presentando fino a 3 opere per le categorie: fotografia, opere pittoriche, scultura, installazioni, performance (musica, teatro, live painting etc. …), narrativa (romanzo, racconto, raccolta di racconti), poesia (raccolta di poesie), saggistica.

Inoltre, sarà possibile per tutti gli artisti e scrittori emergenti che hanno partecipato agli eventi “Cosmogonie” e “INCONTRI” candidarsi a questa terza Call senza, tuttavia, avere la possibilità di concorrere all’assegnazione dei premi messi in palio. Al fine di far fruire quanti più giovani talenti possibile al finanziamento della Regione Lazio, verranno preferiti gli artisti e scrittori emergenti “nuovi”, ovvero quelli che non si saranno già candidati alla precedente Call.

ONDE come tema della Call. Cosa intendiamo?

Onde, onde sonore, come parole di quel linguaggio universale (la musica) in grado di abbattere muri e costruire ponti. Non importa quale sia lo strumento che le diffondi (che sia la corda pizzicata di una chitarra o il sintetizzatore collegato ad un pc), le onde musicali, con le loro vibrazioni elastiche, sono in grado di parlarci.
Si propagano nello spazio con oscillazioni diverse con armonie, ritmi e melodie che variano, a seconda del genere musicale, per portarci il messaggio di chi le ha generate.
Dove le parole non arrivano, la musica parla” diceva Ludwing van Beethoven.
Che la musica sia, dunque, il mezzo attraverso il quale poterci esprimere quando le parole non sono sufficienti!
Con l’evento “ONDE” intendiamo sollecitare una riflessione sulle diverse discipline artistiche. Pittori, scultori, fotografi, digital artists e performer sono invitati a captare il tema della musica, farlo proprio e reinterpretarlo con la propria arte.

Cosa occorre fare per partecipare?

Per partecipare occorre:

  • prendere visione della Call cliccando QUI;
  • prendere visione dell’Informativa Privacy dedicata cliccando QUI;
  • compilare uno dei due moduli cliccando su uno dei pulsanti che seguono:

C’è un termine entro il quale partecipare?

Si, i candidati potranno partecipare alla Call compilando uno dei suddetti moduli entro le ore 00.00 del 7.7.2022.

Cosa accade se si viene selezionati?

Gli artisti e gli scrittori selezionati vedranno le loro opere presentate al terzo ed ultimo evento che l’Associazione Fame di Libri Sete di Arte organizza nell’ambito del progetto con cui ha vinto il bando VitaminaG. In particolare, le opere artistiche verranno allestite in una mostra collettiva; mentre le opere letterarie verranno presentante insieme con gli autori. Alle performance verranno dedicati momenti ad hoc.

Cosa accade se non si viene selezionati?

Gli artisti e gli scrittori che non passeranno la selezione potranno in ogni caso vedere pubblicate le loro opere artistiche e letterarie nelle vetrine già presenti sul sito e create appositamente per promuovere e valorizzare l’arte e la scrittura tra i giovani (vetrina per gli artisti; vetrina per gli scrittori).

Si vincono dei premi?

Si, alla fine di tutti e tre gli eventi che organizzeremo all’interno del progetto “Fame di Libri Sete di Arteverranno assegnati dei premi simbolici (v. punto 9 della Call).

Cosa aspetti? Libera la tua creatività e fatti conoscere!

Eventi

EVENTO “COSMOGONIE”

L’Associazione giovanile Fame di Libri Sete di Arte presenta l’evento “Cosmogonie” per presentare i più di 30 giovani (tra artisti e scrittori emergenti), selezionati tramite apposita Call diffusa nelle scorse settimane.

Si tratta del primo dei tre eventi che l’Associazione organizzerà in virtù del progetto vincitore del bando VitaminaG nell’ambito del programma GenerAzioniGiovani.it finanziato dalle Politiche Giovanili della Regione Lazio con il sostegno del Dipartimento per la Gioventù.

Dove si terrà l’evento?

L’evento avrà luogo nella maestosa Sala Alessandrina del Museo storico nazionale di storia dell’arte sanitaria sito in Luongotevere in Sassia, 3 – Roma. Lo spazio che accoglierà la manifestazione è unico nel suo genere! Si tratta del Museo di medicina che raccoglie oltre 4000 testimonianze della storia delle malattie dell’uomo e include al suo interno il laboratorio alchemico, la Sala Flajani, la sala delle cere e un’antica farmacia.

Quando si terrà l’evento?

L’evento avrà luogo dal 4 all’11 dicembre 2021. Le giornate in cui sarà possibile l’accesso sono solo: 4 – 5 – 6 – 8 – 10 – 11 dicembre 2021 nelle fasce orarie che riportiamo di seguito:

                              mattina (gg. 5 – 6 – 8 – 10 – 11 dicembre)

                              – 9:30 – 11:15;

                              – 11:30 – 13:00.

                              pomeriggio (gg. 4 – 5 – 6 – 8 – 10 – 11 dicembre)

                              – 15:30 – 16:45;

                              – 17:00 – 18:15;

                              – 18:30 – 19:45.

In cosa consisterà l’evento?

Durante l’evento sarà possibile ammirare la mostra collettiva allestita con le opere degli artisti reclutati tramite apposita Call. Ci saranno anche le esibizioni dei performer e le presentazioni dei testi degli scrittori di narrativa e di poesia reclutati con la stessa Call. Nella giornata conclusiva dell’evento (11 dicembre) saranno comunicati i nomi degli artisti e scrittori che avranno passato la selezione per concorrere all’assegnazione dei premi che verranno conferiti dopo la realizzazione del terzo evento che l’Associazione organizzerà nell’ambito del medesimo progetto finanziato dalla Regione Lazio.

Cosa occorre fare per partecipare?

Per partecipare occorre:

Si ricorda che l’ingresso sarà contingentato nel rispetto della normativa anti – Covid. Pertanto si potranno ammettere gli accrediti fino ad esaurimento ingressi per fascia oraria.

IMPORTANTE: IN LINEA CON LE DISPOSIZIONI DA ULTIMO APPROVATE CON IL DECRETO LEGGE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL 24.11.2021, LA CUI ENTRATA IN VIGORE E’ FISSATA AL 6.12.2021, L’INGRESSO ALL’EVENTO ESCLUSIVAMENTE PER LE DATE DEL 4 E 5 DICEMBRE SARA’ CONSENTITO SOLO A CHI SARA’ MUNITO DI GREEN PASS PER COMPIUTA VACCINAZIONE OVVERO TAMPONE MOLECOLARE E ANTIGIENICO EFFETTUATO RISPETTIVAMENTE ENTRO LE 72 e 48 ORE PRECEDENTI L’EVENTO. PERTANTO A FAR DATA DAL 6.12.2021, L’INGRESSO ALL’EVENTO SARA’ CONSENTITO SOLO A CHI MUNITO DI GREEN PASS PER INTERVENUTA VACCINAZIONE O GUARIGIONE DA COVID 19. RESTA FERMO L’OBBLIGO DELLA MASCHERINA ALL’INTERNO DEI LOCALI.

PROGRAMMA DELL’EVENTO:

Materiale per la stampa:

1. Comunicato stampa (formato PDF)

2. Locandina

3. Invito