Le nostre scelte - Libri, Scrittori emergenti

Marco Bartolini, finalista (I voto della giuria) per COSMOGONIE

AUTORE

Marco Bartolini, lo scrittore di narrativa più votato dalla giuria e dunque tra i finalisti del Contest.

PROFILO IG

marc_olini

TITOLO DEL RACCONTO CON CUI HA PARTECIPATO A COSMOGONIE

Stelle binarie

DESCRIZIONE

Stelle Binarie, è come tutti i miei racconti un misto tra pezzi di vissuto e fantasia, emozioni provate e spaccati di vita; in questo caso, l’osservazione del cielo permette ad un uomo di trovare il modo di esprimere i suoi sentimenti repressi e vincere la sua timidità. Marco è un impiegato statale la cui piatta quotidianità viene stravolta dopo aver, quasi per gioco, puntato il suo telescopio al contrario non verso il cielo, ma verso la strada. Proprio in questo modo entrerà in “contatto” con Laura, una mangiafuoco, che gli toccherà le corde del cuore. Il titolo riprende il parallelismo tra la fisica delle stelle binarie e la storia di “forse amore” tra i due protagonisti.

COMMENTO DELLA GIURIA SUL RACCONTO DELL’AUTORE

Un romanzo ben costruito che si legge molto volentieri per la scrittura fluida e il tema interessante, che corrisponde perfettamente all’argomento proposto dal concorso. Il protagonista inizia un percorso rivolgendo il telescopio verso l’alto per osservare le stelle binarie, corpi celesti conosciuti anche come stelle gemelle che si attraggono fra loro. In una giornata nuvolosa decide di cambiare direzione e rivolge il microscopio verso il basso, così vede una ragazza e si creano i presupposti per un rapporto significativo. Il finale è aperto. Interessante questo cambiamento del punto di vista, dall’alto al basso, dal fuori per guardare il cosmo, al dentro, per arrivare ad un incontro con l’altro. Anche il titolo contiene queste simmetrie e si può leggere nel suo doppio significato di stelle riferito a corpi celesti e di persone che provano una forte misteriosa reciproca attrazione.

BREVE BIOGRAFIA DELL’AUTORE

Mi occupo di marketing in una società energetica e seguo progetti di sostenibilità e decarbonizzazione. Scrivo per passione e per necessità, ma non nel tempo libero: lo faccio quando sento che quello che ho dentro non può rimanere chiuso nei miei pensieri; in quel momento, che sia giorno o notte, devo scrivere. La mia produzione contempla soprattutto racconti, ma per diletto ho anche scritto un libro per bambini (ancora inedito in attesa di un editore che sappia amarne l’idea). Il racconto con cui partecipo alla call, Stelle Binarie, è come tutti i miei racconti un misto tra pezzi di vissuto e fantasia, emozioni provate e spaccati di vita; in questo caso, l’osservazione del cielo permette ad un uomo di trovare il modo di esprimere i suoi sentimenti repressi e vincere la sua timidità.

BREVE PASSO DEL RACCONTO

Già da qualche giorno il cielo era grigio. Contro quelle nuvole alte e quella foschia di smog così rivoltante si scontrava la felicità di Marco. Anche stanotte non avrebbe potuto guardare le stelle.