AUTORE
Francesco Merli
SITO INTERNET
PROFILO IG
https://www.instagram.com/francesco__merli/?hl=it
LIBRI CON CUI HA PARTECIPATO ALL’EVENTO
1. Incubi alla porta

DESCRIZIONE
Questa è una raccolta di racconti dell’horror e del fantascientifico, storie scaturite perlopiù da incubi notturni, appuntate alla svelta su fogli di carta tenuti accanto al letto. Si tratta di novelle dell’occulto che narrano di presenze e di creature macabre e maledette, annidate nella mente come negli angoli più bui dell’anima e della propria stanza, castello o giardino che sia. Soprannaturale, follia e grottesco si fondono e generano il substrato dove attecchiscono radici di realtà distorte, vite rivoltate e nature sopite risvegliate con alcuni rimandi legati a leggende più o meno note del folklore europeo.
BREVE PASSO DEL LIBRO
Incubi, nell’ora più buia della notte.
2. Ti ho fatto una promessa

DESCRIZIONE
Diego è un ragazzo come tanti altri, che vive in una grande città e ha molte passioni e sogni nel cassetto. Si racconta in prima persona, riportando la storia di un amore che lo ha travolto durante gli anni del liceo, in un mondo troppo materiale, in cui si tende a dare tutto per scontato, e nel quale si sente un pesce fuor d’acqua. Sono molti i messaggi che trasudano dalle pagine, dense di emozioni, pagine che conducono ad una conclusione che, ancora una volta, sarà indice di come il mondo non potrà mai cambiare fin quando non inizieranno a farlo le persone, fin quando i pochi coraggiosi, capaci di andare contro tutto e tutti, saranno considerati folli e lasciati soli.
BREVE PASSO DEL LIBRO
Sai, per gli innamorati questo fiore rappresenta un simbolo importante, è un impegno ad affrontare ogni sacrificio in nome dell’amore. Regalare una camelia rossa a una ragazza sta a significare che essa rappresenta la fiamma che scalda il tuo cuore.» Aurora pendeva dalle mie labbra. «Vedi i petali, rigidi e consistenti?» Le afferrai una mano e la portai verso i petali, fino a farglieli sfiorare. «Simboleggiano le persone determinate, che continuano per la propria strada a prescindere dal giudizio altrui.
3. E nel silenzio ho sentito la notte

DESCRIZIONE
Una raccolta di poesie che deriva da momenti di solitudine e, allo stesso tempo, in contatto con il mondo. Il tempo che fugge, l’amore perduto, trovato, riscoperto, la vita che non ammette risposte raffazzonate assieme alla certezza e al contempo caos del presente, la dolcezza e l’amarezza dei ricordi, la forza dei sogni e il fuoco ardente della speranza che non muore mai nei cuori dei più folli con il vivo augurio in un mondo migliore, al più presto, ridisegnato da persone migliori. Spesso dimentichiamo che quelle persone dalle quali ci si aspetta il cambiamento siamo proprio noi stessi.
BREVE PASSO DEL LIBRO
Il mestiere del vivere
Va avanti cosi da…
Più o meno sempre.
Inciampi, cadi, ti rialzi,
ci riprovi.
Fin quando
non inciampi di nuovo.
Pensi di aver imparato qualcosa
stavolta
sul mondo,
su di te,
sul prossimo:
la “lezione”.
Ma la vita è incredibile
anche
soprattutto in questo.
È proprio in quei momenti che,
invece,
ti rendi conto
di non averci capito mai niente.
E riempi le pagine
di questo grande libro
intitolato: esperienza.
Scritto dalla vita.
Più capitoli man mano vi aggiungi,
più acquisisci consapevolezza,
almeno quella,
di quanto sia complesso
tremendamente complesso
questo mestiere del vivere.
BREVE BIOGRAFIA DELL’AUTORE

Sono autore di canzoni, poesie, testi teatrali dei quali sono anche interprete e di alcuni romanzi di vario genere, uno dei quali tradotto anche in lingua inglese. Non posso essere classificato, ancora, come autore di un determinato genere letterario, ma piuttosto sono solito autodefinirmi uno scrittore davvero atipico e variopinto, sempre alla ricerca di nuovi stimoli, nuove forme di espressione e aperto a una sperimentazione in continuo essere.
2 pensieri su “Francesco Merli per Cosmogonie”