AUTORE
Guglielmo Mattei
PROFILO FB/IG
OPERE CON CUI L’ARTISTA HA PARTECIPATO ALL’EVENTO
1. Early morning I

DESCRIZIONE
Una giovane madre appena sveglia, sola. L’inizio di un nuovo giorno. Forse di là sta piangendo il bambino? Crearsi e creare tutto, di nuovo.
2. Early morning II

DESCRIZIONE
Pochi minuti dopo. Che giorno ti attende? Che vita stai creando?
BREVE BIOGRAFIA DELL’ARTISTA
Guglielmo Mattei (Roma 1988) è sia pittore che professore di Lettere. Dopo aver conseguito il dottorato in Letteratura Latina nel 2017, insegna Latino e Greco presso il Liceo ‘Giulio Cesare’ di Roma. La pittura rimane, tuttavia, la sua più antica e grande passione, fin da quando conobbe l’arte con il nonno e il papà. Allievo del maestro Elio Mazzella, dal 2014 in poi ha esposto in numerose mostre personali (Galleria “Arte & Dintorni” di Napoli, 2015; ‘Anticafè’ di Roma, 2016; Chiostro degli Agostiniani di Bracciano, 2019; Villa Mergè di Frascati, 2020) o collettive (tra le altre sedi: Galleria ‘Vittoria’ di Roma, RAW 2018; Palazzo Chigi di Soriano nel Cimino, 2019; Palazzo Ducale di Tagliacozzo, 2020; 1ª Biennale d’Irpinia, Montella, 2021). Tra il 2017 e il 2019 ha portato avanti due ricerche parallele: da una parte, ha approfondito l’indagine della realtà con opere prettamente figurative, giungendo nel maggio del 2019 a illustrare la guida ufficiale dell’evento ‘Cortili aperti Roma’, a cura di ADSI, con esposizione delle opere a Palazzo Malvezzi Campeggi; dall’altra, si è incamminato verso orizzonti più informali con la serie ‘Sopravvivenze’, giungendo ad essere ammesso a tre edizioni del Porticato Gaetano (XXIX-XXXI) e vincendo la I edizione del “Rospigliosi Art Prize” di Zagarolo, categoria “Under 30” (2018) nonché la I edizione del concorso ‘Cammini di fede’ presso l’Abbazia di Grottaferrata (2019). A partire dal 2020 ha intensificato la produzione figurativa, con le serie dei ‘Paesaggi romani‘, dei ‘Mesi a Roma‘, degli ‘Estivi‘, dei ‘Ritratti sospesi‘. Nel 2020 è ammesso alla 47ª edizione del ‘Premio Sulmona’. Nel giugno 2021 partecipa alla 115ª edizione dei ‘Cento Pittori di Via Margutta’ con la Galleria ‘Vittoria’, mentre a ottobre vince il XXXI Premio ‘La scaletta‘ di Velletri (RM). Hanno scritto di lui D. Ricci (“Il Mattino”, 9 maggio 2015), A. Borghese (“La Provincia” di Frosinone, 12 novembre 2016), C. Savastano (catalogo del XLVII Premio Sulmona), M.R. di Virgilio (catalogo della Biennale d’Irpinia). Vive e lavora a Roma.
1 pensiero su “Guglielmo Mattei per Cosmogonie”