“La Quintessenza” – Pittura acrilica su tela 50X40 cm; Ida Maria Esposito
DESCRIZIONE
Acqua, aria, terra e fuoco. Elementi primordiali che generano un microcosmo e un macrocosmo che si legano indissolubilmente: L’uomo al centro del cosmo e il cosmo al centro della vita.
BREVE BIOGRAFIA DELL’ARTISTA
Sono una fashion designer, ma da sempre affascinata dal mondo dell’arte a tutto tondo. Mi sono avvicinata da poco alla pittura e mi piace sperimentare varie tecniche e supporti nei miei lavori.
L’essenza, matite colorate, 24×33 cm, The dark rose
DESCRIZIONE
Rappresenta l’esplosione del Big bang e come il Big bang ha generato tutto il cosmo. Le sfumature presenti nell’opera rappresentano le sfumature della personalità di un ogni soggetto che ha al suo interno. Il cerchio nero al centro rappresenta il nucleo o la persona mentre tutti gli altri colori sono i vari elementi che formano il cosmo e la personalità.
2. Eclipse
2. Eclipse, matite colorate, 24×31,5 cm; The dark rose
DESCRIZIONE
Eclipse dall’inglese significa eclisse ed è ciò che io sono andato a interpretare. Tutto è buio, il nero. Ma dal buio nasce la luce portata dal bianco e nella luce si può trovare la passione (il rosso) per la vita, l’energia per affrontare le sfide (l’arancio) e la gioia rappresenta dal giallo.
BREVE BIOGRAFIA DELL’ARTSITA
Non sono solo un disegnatore ma anche un poeta, scrittore, musicista e stilista. La prima arte che ho imparato è stata quella della musica ho provato a partecipare anche ad alcuni talent show. Da sempre, però, disegno… infatti ho vinto anche un riconoscimento per un concorso dedicato a Giovanni Paolo II. Durante la prima quarantena ho partecipato a un concorso dove i fondi venivano destinati alla croce Rossa e sono stato inserito nel libro con il titolo “Lettere in quarantena-storie di un tempo sospeso” con il testo “Giorni di quarantena“.
Titolo opera, tecnica e dimensioni: Urban Icona Mixed media on recycled Wood 50 x 70
Descrizione dell’opera: Divino e familiare; queste sono le due parole chiave per spiegare l’origine di Urban Icon. Il divino scende dal suo piedistallo e viene quasi vandalizzato e sconsacrato, mentre il concetto di familiare o per meglio dire famiglia, viene espresso per la prima volta da Morb, mostrando al contempo su tela le sue origini nordeuropee.
biografia dell’artista: Dawid Gurbowicz, in arte Morb, è un artista di origine polacca, che risiede da sempre nei confini Italiani. Questo mix di culture, gli hanno permesso dare origine ad opere, dalle quali emerge una forte volontà di analisi critica dell’uomo. In particolare, questa indagine attraversa scenari complessi della società umana, partendo da temi di portata generale come natura e ambiente, fino a concentrarsi su uno degli aspetti più intimi dell’individuo, quello della fede. Il culto religioso e le credenze popolari si fondono con il mondo street, creando un perfetto equilibrio tra arte sacra e graffiti.