Le nostre scelte - Libri, Scrittori emergenti

Giacomo Di Costanza per Cosmogonie

AUTORE

Giacomo Di Costanza

TITOLO DEL LIBRO CON CUI HA PARTECIPATO AL CONTEST

1. Bellezza e Terrore

DESCRIZIONE

Da svariate testimonianze di persone risvegliatesi dal coma, questo viene descritto come uno stato alterato di percezione, capace di trascendere i concetti di personalità, coscienza e incoscienza. Uno stato fluido, malleabile, indescrivibile. Proprio questo io cerco di fare, seguendo il percorso del protagonista. Si troverà ad affrontare i demoni del suo passato, a fare i conti con le difficoltà del presente, a cercare di ricucire ferite mai guarite. Una moltitudine di persone, di specchi, di immagini mentali lo aiuteranno, lo metteranno alla prova, instilleranno in lui il dubbio, lo assilleranno con urla bestiali. Perché Tat tvam asi: Tu sei l’Altro e l’altro è te. Fin quando, con il cuore oramai fermo, arriverà, a modo suo, ad accettare Tutto. Bellezza e Terrore.

BREVE BIO DELL’AUTORE

Mi chiamo Giacomo Di Costanza, ho 27 anni. Dopo aver concluso il mio percorso universitario laureandomi in Editoria e Scrittura cum laude ho scritto per varie testate giornalistiche cartacee e on line. Quindi mi sono specializzato ulteriormente in Digital marketing grazie a un master seguito nel 2019/2020 e ho lavorato come copywriter per un’agenzia di comunicazione romana. Il romanzo si intitola “Bellezza e Terrore” che Rainer Maria Rilke non me ne voglia. Scriverlo mi ha aiutato moltissimo a cercare di superare la morte di mio padre, che sei mesi fa ha perso la sua battaglia contro il Covid-19. Con questo scritto, che rielabora in una chiave non autobiografica molto del mio vissuto, vorrei aiutare chi soffre. Come? Instillando nel lettore il dubbio, facendogli cadere il pavimento da sotto i piedi, mettendolo con le spalle al muro. Perché solo quando perdiamo tutto possiamo vivere pienamente. Accettando la vita nella sua complessa e multiforme diversità, Bellezza e Terrore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...