Le nostre scelte - Libri, Libri

“Tentare di emigrare nel XXI secolo” di Tiziana Lilò

Scritto da Tiziana Lilò, e presto disponibile anche in formato cartaceo, questo e-book narra delle avventure (rectius: disavventure) dell’autrice e del suo ragazzo Dami intenti, nel 2008, a stabilirsi in Gran Bretagna alla ricerca di un lavoro più appagante e in generale di condizioni di vita migliori rispetto a quelle offerte dall’Italia.

I due giovani hanno ragionato molto sulla possibilità di sperimentare una vita più entusiasmante di quella da loro condotta fin a quel momento nel piccolo paesino di Verbania di cui sono originari e hanno le idee chiare: trasferirsi dapprima in Inghilterra, e poi negli USA… where dreams come true…!

Tuttavia, non appena giunti in territorio inglese (Newcastle Upon Tyne per la precisione), sono tante le difficoltà che incontrano: dalla ricerca di un appartamento in cui vivere e di un lavoro CON cui vivere fino all’attivazione del National Insurance Number (numero di previdenza sociale fondamentale in Inghilterra), passando per il maggiore dei problemi, ovvero la lingua!

E anche se non vengono narrati eventi tragici come avviene in Furore di John Steinbeck – dove pure le aspettative riposte dai protagonisti nell’Ovest degli States vengono disattese perché nella Terra Promessa trovano solo miseria e condizioni di lavoro pessime – lo stesso Tiziana Lilò fa immergere il lettore nelle vicende personali dei due ragazzi lasciando intendere quanto, ancora oggi, possa risultare difficile (anche quando si sceglie con coscienza di emigrare) stabilirsi in uno Stato straniero.

Il racconto dei 220 giorni che la coppia trascorre lontano da casa è, quindi, estremamente autentico e umano (a tratti tragicomico) presentando i due giovani italiani con le loro paure e aspettative sì, ma anche con la voglia di elevarsi affrontando l’ignoto!

Vi lasciamo con una piccola curiosità… Nell’incipit di ognuno dei 21 capitoli che compongono il libro sono riportati alcuni frammenti di canzoni di Ligabue. La scrittrice, sfegatata fan del cantautore, ha ottenuto il nullaosta dalla Warner Chappell Music Italiana per poter amalgamare i brevi testi con la sua narrazione… Forte, no?

Di seguito i contatti social della scrittrice:

IG: @liloandtiz

IG: @tentarediemigrarenelxxisecolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...