Shotgun Lovesongs è il romanzo di esordio di Nickolas Butler, pubblicato nel 2014 e vincitore di due importanti premi ovvero del Prix Pace America e del Midwest Independent Booksellers Award.
Si tratta della storia di quattro amici, Henry, Lee, Kip e Ronny, cresciuti insieme a Little Wing, una piccola realtà rurale del Wisconsin!
I quattro giovani ragazzi vivono numerose avventure insieme fino a quando i diversi talenti che li contraddistinguono finiscono per spingerli a intraprendere percorsi diversi.
Lee diventerà, dopo un periodo trascorso in una fattoria per trovare la giusta ispirazione e il sound che lo caratterizza, un importante musicista di livello internazionale; Kip, un broker sfrontato e bastardo; Ronny, un campione di Rodeo ed Henry, un fattore indefesso, un marito premuroso e un padre amorevole.
Se i primi tre per affermarsi sentono, ben presto, la necessità di emigrare da Little Wing (realtà troppo stretta per dei giovani ambiziosi), Henry, invece, rappresenta l’anima stabile del gruppo, l’amico che, attaccato alla sua terra (ai suoi campi e ai suoi animali) in maniera viscerale, si dimostrerà essere l’unico davvero fedele al luogo di origine.
I quattro amici vivono poi storie d’amore intense tali da influenzare in modo decisivo il corso delle loro vite. Di certo il personaggio femminile più importante è rappresentato da Beth, la moglie di Henry, nonché amica del simpatico quartetto fin dai tempi della scuola.
Beth è una donna intelligente e sensibile (forse le pagine dedicate a lei sono quelle che più mi sono piaciute), una madre attenta e una compagna di vita fedele per Henry. La stabilità affettiva della coppia viene, tuttavia, messa a dura prova quando Lee, in preda ad una profonda depressione per la separazione dalla moglie Chloe – attrice di successo ormai attratta da un altro cantante famoso – decide di rivelare al suo miglior amico, Henry, di essere andato a letto, ben dieci anni prima, con Beth, l’amica di sempre.
Beth dovrà dimostrare al marito, deluso e amareggiato, di tenere a lui e ai bambini più di quanto gli sia possibile immaginare per recuperare il matrimonio in crisi.
Tuttavia Shotgun Lovesongs non è solo il racconto di un tradimento e di un’amicizia che sembra essere perduta (sarà poi grazie ad un barattolo di uova conservate in salamoia che Henry ritroverà la via del perdono), ma il complesso delle storie dei quattro amici ben amalgamate tra loro.
E’ interessante notare che nei capitoli – intitolati con le iniziali dei 5 personaggi principali H, L, K, R e B – sono riportati, in prima persona, i pensieri e le riflessioni di ognuno dei protagonisti.
Il racconto è, quindi, di tipo corale e il narratore non è uno solo, bensì 5!
L’autore si dimostra abile nel collegare tra loro, in un tutto armonico, i 5 racconti relativi sì a personaggi tra loro lontani, per carattere e attitudini, ma pur sempre profondamente legati, nonostante le liti e i dissidi, agli affetti giovanili.
La narrazione, o meglio le narrazioni, sono poi caratterizzate da continui flashback. I collegamenti con il passato, dettati dai ricordi dei protagonisti, non hanno, tuttavia, impedito allo scrittore di rendere la lettura scorrevole ed efficace!
Mi sento di consigliare fortemente la lettura di questo romanzo per due motivi fondamentali. In primo luogo per le descrizioni dei luoghi in cui la storia è ambientata. Ciò che emerge dal libro è, infatti, una visione degli States genuina e a suo modo bucolica (l’autore si sofferma sull’alternanza delle stagioni, sul lavoro nei campi, sulla gestione degli animali). La descrizione delle zone rurali del Wisconsin stride, infatti, con quella delle grandi città come New York o Chicago (dove pure i personaggi si recano) e ci fa conoscere un’America autoctona, e forse ancora più affascinante di quella ai più nota!
In secondo luogo, per il modo autentico e profondo con cui vengono raccontate da Butler le tipiche oscillazioni (fatte di allontanamenti e piacevoli riavvicinamenti) che connotano tutte le amicizie, anche – se non soprattutto – le più forti.
Infine, vi suggerisco di leggere qui la simpatica selezione delle colonne sonore che meglio dovrebbero caratterizzare le 5 diverse personalità dei protagonisti: un buon modo per entrare maggiormente nel mondo di Shotgun Lovesongs e dei suoi personaggi!